12 Novembre 2021

Google Chrome su Android non scarica file PDF

In questi giorni mi è stato sottoposto un problema anomalo: in un sito basato su WordPress sono presenti dei link a file PDF. Cliccando su questi […]
6 Luglio 2021

Verificare il protocollo http/2 sul proprio hosting

Il protocollo http/2 è il principale miglioramenteo del protocollo http dal 1997: se risulta attivo sul server che ospita un sito migliorano le prestazioni di scaricamento […]
1 Settembre 2017

Verifica ed ottimizzazione delle prestazioni delle pagine web

La velocità di caricamento di una pagina web sta diventando un parametro sempre più importante nel successo di un sito web o delle sue pagine più […]
4 Agosto 2016

Redirigere il contenuto di una cartella sulla root usando .htacces

RewriteRule ^sottocartella/(.*)$ /$1 [R=301,NC,L] Dove sottocartella è la cartella da redirigere. Qui altri utili configurazioni per .htaccess
1 Gennaio 2016

Siti web e crittografia

In alcune applicazioni risulta necessario crittografare le informazioni che scorrono in rete per evitare che vengano intercettate durante il tragitto da client a server: nel web […]
1 Dicembre 2015

Tante macchine virtuali per testare le applicazioni web con le vecchie versioni di Internet Explorer

Internet Explorer è ufficialmente morto: su Windows 10 è stato sostituito da Edge, il nuovo browser della Microsoft. Sinceramente non ne sentirò la mancanza: in tutti […]
27 Novembre 2015

Rendere il framework bootstrap compatibile con IE8

Uso il framework bootstrap da un po’ di anni per rendere responsive le applicazioni che sviluppo per il web; di recente mi hanno chiesto la compatibilità […]
3 Novembre 2015

Un risorsa per centrare box html

Una necessità tipica di formattazione di una pagina html è quella di centrare (in orizzontale od in verticale) un box; la problematica è più complessa di […]
28 Ottobre 2015

Windows 10 ed XAMPP

Finalmente è arrivato il mio turno per aggiornare Windows 10. In realtà ero abbastanza soddisfatto di Windows 7 (di passare a Windows 8 non ci ho […]
10 Settembre 2015

HTML5: Verifica correttezza del codice fiscale in un form

Grazie all’attributo PATTERN introdotto dall’HTML5 per il tag INPUT (il tag html con cui si definiscono i campi dei form) è possibile verificare la correttezza formale di […]