Risulta a volte necessario trasferire un negozio basato su Prestashop da un dominio ad un altro, da un dominio ad una installazione locale e viceversa, cambiare i parametri di accesso al database mysql o semplicemente cambiare l’indirizzo del negozio. Di seguito è possibile trovare alcune indicazioni per effettuare l’operazione.
Per prima cosa bisogna spostare i file nella nuova area: questo lo si può fare via FTP.
Tramite una qualsiasi utilità di gestione del database mySQL (di solito di tratta di phpMyAdmin) scaricare una copia del database di origine e caricarlo nel nuovo database
Se i parametri di accesso al database mySql (host, database, utente e password) sono cambiati nella nuova destinazione, occorre aggiornarli nei files seguenti
Cambiare le impostazioni del db in config/settings.inc.php
Cambiare le impostazioni del db in app/config/parameters.php
Attenzione: Per evitare sporadici malfunzionamenti conviene cancellare la cartella app/cache/prod che contiene la cache di programma
Sempre utilizzando una qualsiasi utilità di gestione del database mySQL (di solito di tratta di phpMyAdmin) aggiornare l’url del negozio nella tabella ps_shop_url. L’eventuale cartella deve essere completata con lo / all’inizio ed alla fine.
Nella nuova area deve essere attiva l’estensione php_openssl di php, che è necessaria per far funzionare Prestashop (in alcune versioni di XAMPP è disattiva per default)
Dal nuovo backend andare il Preferenze > URL & SEO e salvare per aggiornare il file .htaccess
Risulta importante cancellare la cache per evitare il sorgere di alcuni errori nel back-end
1 Comment
Articolo aggiornato il 3/12/2020 nel capitolo “Aggiornare i parametri di accesso al database mySql” per quel che si riferisce a Prestashop v 1.7